Rilevazione Presenze

Hinser Data YouTube GeaWin/GemaWin       Hinser Data YouTube Dinamic

Home Chi Siamo Per contattarci Per raggiungerci La Societa Newsletter

 Home

 

 

 

LIBRO UNICO DEL LAVORO e ATTIVITA' ISPETTIVA
Disponibile la circolare n. 20 del 21 agosto 2008 riguardante il Libro Unico del Lavoro e attività ispettiva - articoli 39 e 40 del decreto legge n. 112 del 2008: prime istruzioni operative al personale ispettivo.
Circolare n. 20 del 21 agosto 2008 (formato .pdf)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2008 è stato pubblicato il Decreto 9 luglio 2008 - Modalità di tenuta e conservazione del Libro Unico del Lavoro e disciplina del relativo regime transitorio. Il provvedimento, firmato dal Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali Maurizio Sacconi, fornisce le prime indicazioni per la tenuta del Libro Unico del Lavoro istituito dall'articolo 39 del decreto legge 112/08 e abroga il libro matricola e registro d'impresa.

In base a quanto stabilito dal decreto del 9 luglio 2008, le aziende continueranno a tenere fino al periodo di paga relativo a dicembre 2008 il libro paga nelle sezioni paga e presenze, il registro dei lavoranti ed il libretto personale di controllo per i lavoranti a domicilio con le regole attuali.
Il libro unico del lavoro dovrà essere conservato presso la sede legale del datore di lavoro o, in alternativa, presso lo studio dei consulenti del lavoro o degli altri professionisti abilitati. In caso di verifiche sarà inoltre possibile esibire il libro unico anche tramite fax o E-mail.

Come modalità di tenuta del Libro il decreto stabilisce tre possibilità: la stampa meccanografica su fogli mobili a ciclo continuo: ogni pagina deve essere numerata e il libro deve essere vidimato, prima di essere messo in uso, dall'Inail (in alternativa, può essere numerato e vidimato durante la stampa da soggetti autorizzati dall'Istituto); la stampa laser, previa, però, l'autorizzazione preventiva dell'Inail; l'elaborazione su supporti magnetici o a elaborazione automatica dei dati: in questo caso, non sono necessarie autorizzazione nè vidimazione, ma occorre comunicare la messa in uso alla direzione provinciale del Lavoro.

Il 21 agosto 2008 il Ministero del Lavoro - Direzione generale dell'attività ispettiva ha diffuso una circolare rivolta al personale ispettivo per uniformarne l'attività, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 agosto. Nella circolare vengono specificate le abrogazioni esplicite e implicite prodotte dall'istituzione del Libro Unico sul Lavoro. Vengono inoltre individuati i soggetti obbligati e i diversi obblighi di istituzione, tenuta e conservazione del Libro.

Fonte: Gazzetta Ufficiale
 

LIBRO UNICO DEL LAVORO - Inserimento Presenze On Line:

Potete comunque ottenere ogni informazione contattando i nostri uffici. Grazie !!!

WebMaster - Hinser Data S.r.l.

WebMaster - Hinser Data S.r.l.

Home

Inviare a webmaster@hinserdata.com un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.. Tutti i marchi e tutti i prodotti, hardware e software, utilizzati in questo sito sono registrati dai legittimi proprietari e sono di loro esclusiva proprietà. In nessun caso Hinser Data S.r.l. potrà ritenersi responsabile per eventuali danni, di qualsiasi natura, causati direttamente o indirettamente dall'accesso a questo sito Web, dall'utilizzo di strumenti interattivi, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'utilizzo delle informazioni e delle procedure software in esso contenute e scaricabili (disponibili per il download). Hinser Data S.r.l. si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Copyright © 1998 Hinser Data S.r.l.
Aggiornato il: 18 luglio 2017